Dal 1995 Crespi d’Adda è sito unesco
A Crespi d’Adda non si smette mai di imparare.
Come una grande scuola senza tetto, pareti e banchi, il villaggio operaio di Crespi d’Adda offre tante occasioni per apprendere più da vicino una fase importante della storia e della cultura italiana. Fondato da Cristoforo Benigno Crespi nel 1877, viene completato verso la fine degli anni ’30 mentre la fabbrica viene chiusa nel 2003. Leggendo tra le righe dei suoi 126 anni, si possono sfogliare pagine inestimabili di storia economica, sociale, demografica e culturale.
Mezza giornata Giornata intera Laboratori didattici
Come una grande scuola senza tetto, pareti e banchi, il villaggio operaio di Crespi d’Adda offre tante occasioni per apprendere più da vicino una fase importante della storia e della cultura italiana. Fondato da Cristoforo Benigno Crespi nel 1877, viene completato verso la fine degli anni ’30 mentre la fabbrica viene chiusa nel 2003. Leggendo tra le righe dei suoi 126 anni, si possono sfogliare pagine inestimabili di storia economica, sociale, demografica e culturale.
Mezza giornata Giornata intera Laboratori didattici



Mezza giornata
MG01 - Visita guidata al Villaggio Crespi
Il pacchetto comprende la visita guidata al villaggio Crespi d’Adda, oggi Sito UNESCO e gioiello di archeologia industriale.Euro 95,00 per classe. Durata: 2 ore e 30 min circa.
MG02 - Visita guidata alla Centrale Idroelettrica di Crespi d’Adda
Il pacchetto comprende l’ingresso e la visita guidata nella Centrale Idroelettrica di Crespi d’Adda.Euro 6,00 per alunno. Insegnanti e studenti DVA omaggio. Durata: 1 ora e 30 min circa.
MG03 - Visita guidata all’Ecomuseo Leonardo Da Vinci
Il pacchetto comprende la visita guidata al tratto fluviale da Paderno d’Adda a Porto d’Adda per osservare i luoghi leonardeschi e scoprire il sistema delle chiuse di Leonardo.Euro 5,00 per alunno. Insegnanti e studenti DVA omaggio. Durata: 2 ore e 30 min circa.
MG04 - Visita guidata a Bergamo Alta e alle mura venete
Il pacchetto comprende la visita guidata per il suggestivo borgo di Bergamo Alta e sulle mura di fortificazione venete a difesa di Bergamo.Euro 130,00 per classe. Durata: 2 ore e 30 min circa.
MG05 - Benvenuta modernità
Cause e conseguenze della Rivoluzione Industriale in Italia. Il pacchetto comprende la visita guidata al villaggio operaio di Crespi d’Adda (2h) ed un laboratorio didattico a scelta (1h).Euro 11,00 per alunno. Insegnanti e studenti DVA omaggio. Durata: 3 ore e 30 minuti circa (compresa piccola pausa merenda).
MG06 - E luce fu
Quando il sistema Edison rivoluzionò Crespi d’Adda e tutta l’Italia. Il pacchetto comprende la visita guidata al villaggio Crespi (2h), l’ingresso ed il tour guidato nella Centrale Idroelettrica di Crespi d’Adda (1h).Euro 11,00 per alunno. Insegnanti e studenti DVA omaggio. Durata: 3 ore e 30 minuti circa (compresa piccola pausa merenda).

A Crespi d'Adda i ragazzi sono i benvenuti!
Giornata intera
G01 - La Rivoluzione Industriale
Dalla campagna all’industria: innovazioni d’avanguardia nel villaggio operaio di Crespi d’Adda! Il pacchetto comprende la visita guidata al villaggio operaio di Crespi d’Adda al mattino ed un laboratorio didattico a scelta nel pomeriggio.Euro 11,00 per alunno. Insegnanti e studenti DVA omaggio.
G02 - L’impresa elettrizzante
Cosa accadde a Crespi d’Adda quando arrivò l’energia elettrica? Un affascinante tuffo nel passato per capire le innovazioni dell’imprenditoria illuminata a Crespi d’Adda. Il pacchetto comprende la visita guidata al villaggio Crespi al mattino, l’ingresso ed il tour guidato nella Centrale Idroelettrica di Crespi d’Adda nel pomeriggio.Euro 12,00 per alunno. Insegnanti e studenti DVA omaggio.
G03 - L’ingegno dell’uomo lungo l’Adda
Dalle chiuse sull’Adda create da Leonardo Da Vinci fino alla rivoluzione industriale lombarda in Crespi d’Adda alla scoperta dell’ingegno dell’uomo lungo il fiume Adda. Il pacchetto comprende la visita guidata al villaggio Crespi al mattino ed il tour guidato all’Ecomuseo di Leonardo Da Vinci nel pomeriggio.Euro 12,00 per alunno. Insegnanti e studenti DVA omaggio.
G04 - Bergamo World Heritage
Viaggio nel patrimonio UNESCO bergamasco. Il pacchetto comprende la visita guidata al villaggio Crespi al mattino ed il tour guidato a Bergamo Alta nel pomeriggio.Euro 13,00 per alunno. Insegnanti e studenti DVA omaggio.
G05 - La Storia scorre sull’Adda
Dai Longobardi, ai Visconti fino alla famiglia Crespi. Il pacchetto comprende la visita guidata al villaggio Crespi al mattino ed il tour guidato lungo il fiume Adda con ingresso al Castello di Trezzo sull’Adda e salita alla torre longobarda.Euro 160,00 per classe.
Attenzione: le proposte che prevedono attività in Crespi d’Adda includono
video di approfondimento finale, mappa a colori per ogni partecipante,
Kit Insegnanti di approfondimento, caffè di benvenuto per insegnanti.

I laboratori accompagneranno gli studenti alla scoperta di un mondo nuovo.
Laboratori didattici
LAB01 - Il Tessuto della Storia
Alla scoperta delle condizioni di lavoro in un Cotonificio dell'Ottocento attraverso prove pratiche di tessitura su telai didattici e video di approfondimento.Durata: 90 minuti. Euro 5,00 ad alunno. Insegnanti e studenti DVA omaggio.
LAB02 - Memorie dal Futuro
Storytelling basato sulle immagini d'epoca dell'Archivio Storico di Crespi d'Adda per ricostruire la memoria storica del sito Unesco.Durata: 90 minuti. Euro 5,00 ad alunno. Insegnanti e studenti DVA omaggio.
LAB03 - Uomini, macchine e turbine
L'avvento dell'energia idroelettrica in Crespi d'Adda: come si produceva elettricità e a cosa serviva nel villaggio operaio.Durata: 90 minuti. Euro 5,00 ad alunno. Insegnanti e studenti DVA omaggio.
LAB04 - Di cosa ci si ammalava a Crespi d’Adda
Creazione pratica di rimedi medici dell'Ottocento e approfondimento sulle malattie croniche e sugli infortuni legati al lavoro in cotonificio.Durata: 90 minuti. Euro 5,00 ad alunno. Insegnanti e studenti DVA omaggio.
LAB05 - Intrecci sociali
Condizioni di vita e di lavoro delle donne in un villaggio operaio italiano di fine Ottocento: storie di vita, di costume e di sacrificio.Durata: 90 minuti. Euro 5,00 ad alunno. Insegnanti e studenti DVA omaggio.
LAB06 - Unesco, eterna bellezza
Avvicinarsi ai valori dell'Unesco per apprezzarne il valore. Introduzione geografica dei siti del Patrimonio Mondiale e analisi degli strumenti di tutela del patrimonio culturale e ambientale del nostro territorio.Durata: 90 minuti. Euro 5,00 ad alunno. Insegnanti e studenti DVA omaggio.